Cambio usato: quando vale la pena acquistarlo e cosa bisogna ricordare

Cambio usato: quando vale la pena acquistarlo e cosa bisogna ricordare

Il cambio è un elemento fondamentale di ogni veicolo: ha il compito di trasferire la potenza dal motore alle ruote. Un suo guasto può di fatto immobilizzare l'auto e i costi di riparazione possono essere ingenti. In una situazione del genere, molti automobilisti prendono in considerazione l'acquisto di un cambio usato. . È una soluzione redditizia? A cosa fare attenzione nella scelta? In questo articolo analizzeremo queste problematiche, confrontando trasmissioni manuali e automatiche, discutendo i problemi di compatibilità e analizzando il rapporto costo-efficacia della rigenerazione rispetto all'acquisto di un pezzo usato. .​

Trasmissione manuale vs. automatica: differenze principali

Quando si decide di acquistare un cambio usato , il primo passo è determinare con quale tipologia abbiamo a che fare. I cambi manuali e automatici differiscono nella progettazione, nel funzionamento e nei costi di esercizio e riparazione.

Cambi manuali - Negozio di ricambi auto GlobalParts

Cambio manuale

Cambi manuali sono caratterizzati da una progettazione più semplice, che si traduce in minori costi di riparazione e manutenzione. Sono anche più durevoli e meno soggetti a guasti rispetto alle macchine automatiche. Quando si acquista un cambio manuale usato, vale la pena prestare attenzione a:

  • Funzionamento del sincronizzatore : se le marce si innestano dolcemente e non "saltano fuori" durante la guida, ciò indica che i sincronizzatori sono in buone condizioni.
  • Condizioni dei cuscinetti : rumori fastidiosi durante il cambio marcia possono indicare l'usura dei cuscinetti.
  • Tenuta : l'assenza di perdite d'olio è un buon segno che il cambio è ben stretto.

Vale anche la pena ricordare che i cambi manuali sono più economici da riparare e manutenere rispetto ai loro omologhi automatici. ​

Cambi automatici - Negozio automobilistico GlobalParts

Cambio automatico

Cambi automatici offrono un maggiore comfort di guida, soprattutto nel traffico cittadino, eliminando la necessità di cambiare marcia manualmente. Tuttavia, la loro progettazione è più complessa, il che si traduce in costi di riparazione e manutenzione più elevati. Quando si acquista un cambio automatico usato, prestare attenzione a:

  • Chilometraggio e cronologia degli interventi di manutenzione : la sostituzione regolare dell'ATF (fluido per trasmissione automatica) è fondamentale per la longevità della trasmissione automatica.
  • Prestazioni durante la prova su strada : i cambi di marcia fluidi, senza strappi o ritardi, sono indice di buone condizioni del cambio.
  • Compatibilità del controller : assicurati che sia incluso il controller corretto o che quello che stai utilizzando sia compatibile con il nuovo box.

È inoltre importante ricordare che i cambi automatici sono più complessi dal punto di vista meccanico, il che può comportare costi di riparazione più elevati rispetto ai cambi manuali. ​

Compatibilità dei componenti: cosa cercare?

In caso di sostituzione del cambio È fondamentale garantire la compatibilità del nuovo componente con il resto del veicolo. Per i cambi manuali, controllare:

  • Rapporti di trasmissione : diversi modelli di auto possono avere rapporti di trasmissione diversi, il che influisce sulle prestazioni e sul consumo di carburante.
  • Scatola del cambio : alcuni modelli di auto sono dotati di diverse varianti di cambio che differiscono per scatola e punti di montaggio.

Per le trasmissioni automatiche è importante:

  • Compatibilità del controller : il controller del cambio deve funzionare con il computer di bordo del veicolo.
  • Tipo ATF : assicurarsi che il nuovo cambio richieda lo stesso tipo di olio di quello vecchio.

Rigenerazione vs. acquisto di un cambio usato – analisi di redditività

In caso di guasto del cambio Gli automobilisti si trovano di fronte a un dilemma: rigenerare quella attuale o acquistarne una usata? Entrambe le soluzioni hanno i loro vantaggi e svantaggi.

Rigenerazione del cambio

La ricondizionamento comporta lo smontaggio del cambio, la sostituzione dei componenti usurati, il rimontaggio e il collaudo. I vantaggi di questa soluzione sono:

  • Certezza sulle condizioni tecniche : tutte le parti usurate del cambio vengono sostituite con parti nuove.
  • Garanzia : le officine professionali forniscono una garanzia per il servizio effettuato.

Acquistare un cambio usato

Un'alternativa alla revisione è l'acquisto di un cambio usato. . Questa soluzione si rivela spesso più economica, soprattutto quando il costo della rigenerazione supera il valore del veicolo. Quando si sceglie un cambio usato , vale la pena prestare attenzione a:

  • Garanzia : i venditori affidabili forniscono una garanzia sui pezzi che vendono, il che ti dà fiducia nella loro qualità e nelle loro condizioni tecniche.
  • Compatibilità : assicurati che il cambio sia adatto al modello della tua auto, tenendo conto dell'anno di fabbricazione, della versione del motore e di altre specifiche tecniche.

Offerta Global Parts: perché ne vale la pena?

Negozio di ricambi per auto globali è specializzata nella vendita di ricambi auto usati , compresi i cambi. L'offerta comprende cambi per diverse marche e modelli di veicoli, come BMW, Mini, Mercedes, Audi e Volkswagen. Ogni pezzo viene sottoposto a severi controlli tecnici prima della vendita, il che ne garantisce l'elevata qualità e l'affidabilità.

Scegliendo un cambio dall'offerta Global Parts, ottieni:

  • Certezza dell'origine : i pezzi di ricambio provengono da fonti legali.
  • Garanzia di qualità : ogni cambio viene testato e controllato, il che riduce al minimo il rischio di acquistare un pezzo difettoso.
  • Supporto tecnico : gli specialisti di Global Parts sono qui per aiutarti a scegliere il cambio più adatto al tuo veicolo, fornendoti consigli esperti.

Quando decidi di acquistare un cambio usato da Global Parts , puoi essere certo di investire in un pezzo collaudato e affidabile che ti servirà a lungo.

InizioCarrelloPreferitiIl mio profilo