Impianto frenante usato: come scegliere in sicurezza dischi, pinze e ABS?
L'importanza della sicurezza in un'auto non può essere compromessa. Uno dei sistemi più importanti che incidono sulla nostra sicurezza è l'impianto frenante . Sostituire componenti come dischi freno, pinze o un modulo ABS con componenti usati può essere un'impresa ardua, ma con un'adeguata verifica e il rispetto delle procedure di acquisto, i ricambi auto usati possono offrire non solo risparmi, ma anche la piena funzionalità. Ecco una checklist completa su come scegliere in sicurezza componenti frenanti usati da un negozio come Global Parts.

Perché prendere in considerazione i ricambi dei freni usati?
I ricambi auto usati, in particolare i componenti dei freni usati (dischi, pinze e pompe ABS), offerti da fornitori affidabili, possono essere originali, funzionali e a prezzi interessanti. Questo consente agli acquirenti di risparmiare senza rinunciare alla qualità OEM. Global Parts, in qualità di rivenditore specializzato in ricambi per auto, offre ricambi per marchi premium come BMW, Mercedes, Audi, VW e Mini. Per modelli popolari come BMW E90, F30, E87 e X3 F25/E83, il negozio offre un'ampia selezione di dischi freno e pinze anteriori e posteriori. Con una checklist adeguata, puoi scegliere in tutta sicurezza i ricambi usati.
Lista di controllo per il controllo dell'usura e della qualità delle parti dei freni usate
Controllo delle approvazioni e dei certificati di qualità
Quando acquistate dischi freno, anche usati, assicuratevi che siano omologati secondo la norma europea ECE R90-02. Questa norma garantisce che i ricambi soddisfino rigorosi requisiti di qualità e sicurezza, paragonabili a quelli dei componenti originali montati in fabbrica. Da Global Parts potete trovare dischi che soddisfano questi standard, il che è particolarmente importante per modelli come i dischi freno anteriori della BMW E90 o della BMW F30 .
Controllo dell'usura del disco
- Spessore del disco: lo spessore minimo di esercizio è specificato dal produttore. Utilizzando un micrometro, misurare il disco in diversi punti (minimo 8) per valutare la variazione di spessore e l'usura. La differenza tra i punti più spessi e quelli più sottili non deve superare i valori consentiti.
- Eccentricità laterale: la misurazione dell'eccentricità del disco (deviazione dalla planarità) è fondamentale perché un'eccentricità eccessiva può causare vibrazioni e un'usura irregolare delle pastiglie dei freni. Questa misurazione viene eseguita utilizzando un comparatore a quadrante.
- Condizioni superficiali: i dischi devono essere privi di crepe, graffi profondi e corrosione. Anche i dischi usati, come i dischi freno della BMW E87 o della BMW X3 F25, devono essere in buone condizioni estetiche.
Corrispondenza con modello e anno
I dischi utilizzati devono essere compatibili con il modello e l'anno del veicolo. Ad esempio, i dischi freno della BMW E90 sono diversi da quelli della BMW F20. Il negozio Global Parts offre ricambi specifici per BMW E87, BMW F30, BMW X3 E83 e Audi A3 8P (sia anteriori che posteriori), tra gli altri.
Controllo della compatibilità delle pastiglie e delle pinze
La scelta del disco deve tenere conto della compatibilità con le pastiglie e le pinze dei freni. Componenti non selezionati correttamente possono causare un'usura accelerata e una riduzione dell'efficienza frenante. Anche le pinze usate devono essere ispezionate attentamente per verificare la presenza di perdite e le condizioni di pistoni e guide.
Ispezione e selezione delle pinze dei freni
Le pinze dei freni sono un componente che influisce direttamente sulla potenza frenante e sulla sicurezza. Quando si acquistano pinze usate, assicurarsi di:
- Controllare le condizioni dei pistoni e delle guarnizioni: eventuali perdite possono causare perdite di liquido dei freni e perdita di pressione.
- Assicurarsi che i terminali non siano corrosi o danneggiati meccanicamente.
- Verificare che le pinze siano compatibili con il modello di auto e i dischi specifici, ad esempio pinze per BMW E90 o BMW X3 F25 .
- Nel caso di terminali integrati con moduli ABS, verificare il loro funzionamento elettrico e l'assenza di errori del controller.
Modulo ABS: cosa cercare quando ne acquisti uno usato?
Il modulo ABS è un componente elettronico che controlla il sistema frenante, impedendo il bloccaggio delle ruote durante la frenata. Quando si acquista un modulo ABS usato:
- Verificare che il modulo provenga da un veicolo che non abbia subito danni al sistema ABS e che sia compatibile con il nostro modello di auto.
- Verificare lo stato dell'elettronica e l'assenza di errori diagnostici.
FAQ – domande di conducenti e meccanici
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Posso acquistare dischi BMW E90 usati? | Sì, a condizione che siano di spessore > min., privi di usura e crepe. Verificare il codice del produttore e la provenienza, preferibilmente OEM. |
| Cosa controllare nei dischi freno della BMW E87 / F30 / X3 E83? | Ispezionare: spessore, eccentricità, crepe e condizioni del bordo di ventilazione. Evitare binari con corrosione profonda. |
| Come controllare i dischi dei freni anteriori di una BMW X3 E83 senza smontarli? | Utilizzando un sensore di eccentricità (possibile anche con il disco montato e con una rotazione delicata), la differenza dovrebbe essere |

A cosa bisogna prestare attenzione quando si acquistano componenti dell'impianto frenante da Global Parts?
- I componenti usati dell'impianto frenante (dischi, pinze, modulo ABS) offrono un rapporto qualità-prezzo interessante, in particolare per i modelli BMW (E90, F30, E87, X3 E83/F25), Audi A3 8P e altri.
- Dischi anteriori/posteriori BMW E90, dischi freno F30, E87, X3 E83/F25, dischi posteriori Audi A3 8P: lista di controllo fornita perfetta.
- Morsetti: da una fonte affidabile, testati.
- Sensori e moduli ABS : efficienza testata al computer. Acquistando con saggezza, l'attrezzatura frenante usata di Global Parts ti consente di combinare sicurezza, risparmio ed ecologia senza rinunciare alla qualità OEM.
Definizioni e parametri – dischi, pinze, ABS/TPWS (VIN/OEM/PN, dimensioni, tipi)
I dischi freno sono identificati dal loro Ø (mm), spessore nominale e minimo, altezza "H" e tipo (pieno/ventilato/forato); ad esempio, i dischi freno anteriori della BMW E90 erano disponibili in diversi diametri a seconda del pacchetto. Le pinze vengono selezionate in base al diametro del disco e al supporto; per le pinze BMW E46 / pinze posteriori Audi A4 B6 / pinze freno Audi A4 B8 / pinze freno Audi A3 8P, il tipo di pistone (fi) e la distanza del supporto sono importanti. ABS : i sensori possono essere magnetici (Hall) o induttivi ; le frasi " Sensore ABS anteriore BMW E46 / Sensore ABS BMW E46 / Sensore ABS BMW E46 / Sensore ABS BMW E46 / Sensori ABS BMW E46, Sensore ABS BMW E90", Sensore ABS W211, Sensore ABS Passat B7 : differiscono per pinout e lunghezza del cavo. Pompe ABS/ESP (ad es. pompa ABS Audi A3 8P, pompa ABS BMW E46, 1K0 614 517 BD ) richiedono la compatibilità della versione PN/software per la piena compatibilità .
Procedura di abbinamento – passo dopo passo (VIN → PN/OEM → assemblaggio/test)
Fase 1 – Identificazione tramite VIN: selezionare il kit per il codice freno specifico, il diametro del disco e la versione ABS/ESP (diversi connettori/software). Fase 2 – Verificare i parametri: misurare il diametro e l'altezza del disco; confermare il tipo di sensore ABS (Hall/induttivo), la lunghezza del cavo e la spina; per le pompe ABS, controllare il numero PN/OEM (ad esempio 1K0 614 517 BD ). Fase 3 – Controllo del montaggio e dell'eccentricità: pulire il mozzo (eccentricità del mozzo ≤0,02–0,03 mm ), montare il disco e controllare l'eccentricità del disco ≤0,05 mm con un comparatore; spurgare il sistema secondo la procedura del produttore e, nel caso della pompa ABS Audi A3 8P/BMW E46, utilizzare la funzione di servizio (spurgo tramite tester). Fase 4 – Adattamenti e registrazioni: cancellare gli errori, eseguire gli adattamenti dei sensori ed effettuare un test su strada a 60→0 km/h; se si verificano pulsazioni, controllare il parallelismo delle pastiglie e le coppie di serraggio dei bulloni delle ruote. Far eseguire la manutenzione del sistema SRS/ABS da un'officina/meccanico.
Esempi di adattamento: i plug-in aftermarket più comuni
Dischi posteriori Audi A3 8P / dischi Audi A3 8P : diametri diversi per versioni con/senza EPB; la selezione tramite VIN elimina le sorprese. Dischi freno posteriori BMW E90 320d e dischi freno anteriori BMW E90 : i diametri dipendono dal pacchetto e dall'anno; set OEM usato + staffe = installazione senza problemi. Pinze freno Audi A3 8P / pinze freno Audi A4 B8 / pinze freno dorate (styling) : ricordare il diametro del disco e la distanza delle staffe; l'aspetto "dorato" si ottiene al meglio sui supporti originali. ABS/ESP : il sensore ABS Passat B7 (posteriore) e il sensore ABS BMW E90 differiscono per segnale/connettore; pompa ABS 1K0 614 517 BD – tipico “plug-in” nella piattaforma PQ35 con software compatibile.
Tabella – corrispondenza rapida (frase → cosa controllare → limite/suggerimento → effetto)
| Frase | Cosa controllare | Limite/punta di montaggio | Effetto |
|---|---|---|---|
| Dischi freno anteriori BMW E90 / Dischi freno posteriori BMW E90 320d | diametro, spessore, altezza | eccentricità del disco ≤0,05 mm | nessuna vibrazione, frenata fluida |
| Dischi freno BMW E87 / Dischi freno anteriori BMW E90 | pacchetto/anno | mozzo pulito, eccentricità del mozzo ≤0,03 mm | pressione corretta del tampone |
| Dischi freno Audi A3 8P / Dischi freno posteriori Audi A3 8P | EPB vs cavo | selezionare il giogo in base al diametro | plug-in affidabile |
| Pinze BMW E46 / Pinze Audi A4 B8 / Pinze posteriori Audi A4 B6 | spaziatura del giogo, diametro del pistone | pistone/gomme senza corrosione | pressione uniforme, senza tirare |
| Sensore ABS BMW E46 anteriore / Sensore ABS W211 / Sensore ABS Passat B7 | tipo di segnale, spina | far passare il cavo lungo il binario della fabbrica | nessun errore ABS/ESP |
| Pompa ABS Audi A3 8P / Pompa ABS BMW E46 / 1K0 614 517 BD | PN/soft/beam | spurgo del tester | corretta modulazione ABS |



