L'evoluzione della Mercedes Classe S: dalla W140 alla W222 – Innovazioni, differenze tra i modelli e ricambi auto Mercedes nel corso degli anni

La Mercedes Classe S è un punto di riferimento per le berline: ogni generazione introduce soluzioni che poi trovano spazio nei segmenti inferiori. Dalla "blindata" W140 alla più leggera W220, alla tecnologica W221 e infine alla digitale W222, il cuore pulsante rimane lo stesso: comfort, silenziosità e guida sicura. Con ogni versione, i materiali, l'elettronica e i sistemi di assistenza si sono evoluti, influenzando l'elenco dei componenti che vale la pena conoscere nella pratica. Gli utenti chiedono non solo informazioni su motori e trasmissioni, ma anche su sospensioni, dotazioni di comfort e moduli della carrozzeria: e in questo caso, i componenti Mercedes ben abbinati della stessa famiglia di modelli riducono i tempi di assemblaggio. Di seguito, riassumiamo le differenze più evidenti tra W140, W220, W221 e W222 e identifichiamo i componenti tipici che migliorano davvero l'esperienza di guida quotidiana. Il testo contiene anche informazioni interessanti sul modello (ad esempio " Mercedes W140 420 ", " Mercedes CL 420 W140 ") e definizioni utili per una conversazione con un'officina o in un negozio.

Mercedes Classe S W140: l'"ultima corazzata" e la meccanica che ha costruito la leggenda

I primi due aspetti associati alla W140 sono la solidità e la silenziosità acustica, ottenute grazie a vetri spessi, un'ampia insonorizzazione e una struttura massiccia. Nelle varianti V8 (ad esempio, la Mercedes W140 420 e la Mercedes CL 420 W140 coupé ), la stabilità del sistema di raffreddamento e la durata degli accessori erano fondamentali, mentre nei diesel, la raffinatezza a chilometraggio elevato era fondamentale. Le cerniere originali, le serrature a chiusura ammortizzata, le pompe del vuoto della chiusura centralizzata e i componenti interni "fanno il loro lavoro" ancora oggi e, in quanto ricambi OEM usati, contribuiscono a mantenere il carattere coerente dell'auto. La W140 accetta senza problemi cablaggi completi per portiere, motorini alzacristalli e pannelli di regolazione dei sedili della stessa famiglia: si adattano meccanicamente e permettono all'elettronica di respirare. Dal punto di vista della guida, vale la pena controllare le boccole, i tiranti stabilizzatori e i mozzi, dettagli che contribuiscono alla sensazione di guida "su rotaia" di questa grande berlina.

Mercedes S W140 – pezzi che di solito vale la pena cercare come pezzi originali usati

I componenti più frequentemente scelti includono: attuatori di bloccaggio e chiusura ammortizzata, meccanismi completi per alzacristalli, moduli di controllo per sedili e specchietti, kit per moquette e tappetini e componenti per tappezzeria. Nei sistemi meccanici, fusi a snodo, mozzi e bracci di controllo in buone condizioni sono ottimi candidati: se installati correttamente, ripristinano la linearità dello sterzo. Nei sistemi di raffreddamento, serbatoi e tubi flessibili in buone condizioni sono popolari, poiché raccordi e diametri originali eliminano l'improvvisazione. I kit di boccole per assali sono ampiamente utilizzati nei sistemi di sospensione: sostituiti a coppie e "per assale" per risultati ottimali. Silnik Mercedes – zbliżenie osprzętu (alternator, rolki, paski); przykładowe elementy, które zmieniały się od W140 do W222 i dostępność części OEM

Mercedes Classe S W220: leggerezza, elettronica e la prima ondata di "digitale"

La W220 ha introdotto una riduzione del peso e un'estetica più morbida e "lussuosa", ampliando significativamente la gamma di dispositivi elettronici per il comfort e la sicurezza. È qui che sono diventati comuni moduli di carrozzeria estesi, sedili attivi e pannelli di controllo, che, nel corso degli anni, hanno richiesto la pulizia dei connettori e la sostituzione degli elementi di comunicazione. In pratica, i progetti di manutenzione si concentrano sulle sospensioni ( boccole, mozzi, stabilizzatori), sull'impianto frenante ( dischi + pastiglie di specifiche appropriate) e sugli elementi interni che "ringiovaniscono" l'abitacolo. La W220 risponde a mozzi e cuscinetti di buona qualità. Con la corretta coppia di serraggio, questo ripristina silenziosità e stabilità nei viaggi più lunghi. Per quanto riguarda il comfort, vengono sostituiti set completi di cablaggi delle portiere, nonché interruttori e motorini dei finestrini; l'utilizzo di set dello stesso lotto consente di risparmiare tempo e di evitare il rischio di "danni ad albero di Natale".

Mercedes S W220: dettagli che fanno la differenza nell'aspetto quotidiano

Quando si sostituiscono rivestimenti e pannelli, vale la pena attenersi agli indici dell'anno, poiché le clip e le guide sono state leggermente modificate. Il "pacchetto comfort" include tappetini riscaldabili, attuatori e sensori di occupazione dei sedili : un set completo da un unico fornitore velocizza notevolmente il lavoro. Le boccole dell'asse posteriore corrette e i nuovi supporti degli ammortizzatori sono evidenti durante la guida diurna; l'auto smette di oscillare e "sbatte" meno sulle irregolarità laterali. Per quanto riguarda l'impianto frenante, la verifica della geometria dopo l'installazione e il corretto spurgo riducono significativamente lo spazio di frenata e stabilizzano la stabilità direzionale.

Mercedes Classe S W221: elegante "business class" e un balzo in avanti nei sistemi di assistenza

La W221 è entrata nell'era degli assistenti evoluti, di un infotainment migliorato e di un telaio più preciso, mantenendo un comfort "smorzato" alle alte velocità. In questa generazione, gli utenti cercano spesso set completi di sedili, volanti e console centrali, poiché sono quelli che "rinfrescano" la percezione dell'auto. Meccanicamente, la soluzione più efficace è la sostituzione in blocco di boccole, elementi di supporto degli ammortizzatori e cuscinetti delle ruote; rumori e microvibrazioni iniziano a scomparire già dal primo chilometro. Nei sistemi di assistenza, sensori e cablaggi vengono sostituiti in blocco per evitare conflitti di versione software, una pratica che riduce i tempi di diagnosi. La W221 risponde bene a una manutenzione accurata della cremagliera dello sterzo e a un servosterzo efficiente; l'avantreno più pesante con moduli aggiuntivi favorisce la precisione in quest'area.

Mercedes S W221: cosa sceglie il mercato dell'usato

Gli elementi sostituiti più frequentemente includono volanti più recenti, pannelli e pulsanti con cablaggi, sedili, fari anteriori con supporti completi e fusi/cuscinetti dello sterzo. Dal punto di vista del comfort, i nuovi supporti di trasmissione e le boccole dell'asse posteriore migliorano rapidamente l'esperienza. Per quanto riguarda i sistemi elettrici, è consigliabile selezionare i moduli in "famiglie", poiché mescolare le versioni genera inutili visite diagnostiche. L'ultimo passaggio è un piccolo intervento estetico: modanature e maniglie delle porte: gli originali si adattano subito, senza bisogno di sperimentazioni. Mercedes klasa S W140 – czarny sedan, widok z przodu; początek ewolucji S-Klasy, charakterystyczna bryła i części Mercedes z lat 90.

Mercedes Classe S W222: una limousine digitale con un'enfasi su UX e silenzio

La W222 si è concentrata sull'integrazione digitale, su un abitacolo più silenzioso e su un isolamento ancora migliore dei passeggeri dal mondo esterno, mantenendo al contempo la stabilità nei lunghi viaggi. I componenti più ricercati sono i componenti multimediali, i pannelli di controllo, le luci, i sedili e i cablaggi: i kit forniti da un unico fornitore riducono al minimo le differenze tra le versioni. Il "pacchetto telaio" fa una differenza significativa nella guida diurna: boccole elastocinematiche, cuscinetti degli assali e supporti degli ammortizzatori contribuiscono a garantire precisione e silenziosità. Nella trasmissione, gli alberi di trasmissione e le guarnizioni del differenziale sono particolarmente degni di nota: sostituiti durante la manutenzione, eliminano il rumore di fondo sulle lunghe distanze. Nelle varianti a passo lungo (L), il corretto cablaggio nelle portiere e nei rivestimenti del padiglione elimina i più comuni problemi di comfort minori.

Mercedes S W222: ricambi usati che ringiovaniscono la tua auto

In pratica, la prima cosa da fare è sostituire i sedili o il volante, poiché sono i più rapidi da sentire tra le mani e sulla schiena. Il secondo passo prevede la sostituzione delle luci con supporti e cablaggi completi: un plug-in all'interno della famiglia semplifica l'attivazione delle funzioni. Negli elementi di guida, si percepisce un vero balzo in avanti grazie alla nuova elastocinematica e ai cuscinetti delle ruote; l'abitacolo diventa ancora più rilassato. Se l'infotainment è in programma, inizia con un kit completo "per un solo anno", poiché la combinazione di versioni è la fonte più comune di sorprese.

Mercedes S – fatti e frasi interessanti che gli utenti stanno cercando

Nei motori di ricerca appare " Mercedes W140" " accanto a " Mercedes W222 " – gli utenti confrontano la "corazza" del passato con quella "digitale" di oggi e chiedono informazioni sui costi di manutenzione. Il thread " Mercedes S85 " viene talvolta confuso con i codici motore e le versioni della carrozzeria, quindi vale la pena specificare l'anno o il VIN nella conversazione, ma non è necessario usare questa frase ogni volta. Anche le frasi "Mercedes W140 420" e "Mercedes CL 420 W140" sono popolari, in quanto rappresentano punti di riferimento fondamentali per collezionisti e appassionati di auto d'epoca. Gli utenti chiedono informazioni dettagliate sui "ricambi Mercedes": fusi a snodo, mozzi, cablaggi, pannelli, moduli e kit interni completi. Nella lista della spesa, vince l'approccio "package": meno smontaggio, un appuntamento e una geometria unica.

TABELLA – Mercedes Classe S: generazioni, caratteristiche, dove “fanno la differenza”

GenerazioneAnniCaratteristica distintivaRicambi Mercedes usati che di solito valgono la pena
W1401991–1998"armatura", silenziomeccanismi/chiusura ammortizzata delle finestre, moduli dei sedili, fusi a snodo/mozzi dello sterzo
W2201998–2005corpo più leggero, più comfortcablaggi delle porte, interruttori dei finestrini, boccole/cuscinetti degli assali
W2212005–2013assistenti, infotainment più maturosedili/volanti, lampade con supporti, moduli in set
W2222013–2020UX digitale, ancora più silenziosapannelli e kit di infotainment, cablaggi, elastocinematica/cuscinetti

TABELLA – Mercedes S: Consigli rapidi per la progettazione

Fare un passoDi solito, cosa fai per prima cosa?Perché
1sedili/volante/elementi touchl'ergonomia e il "tocco" dell'auto lavorano ogni giorno
2boccole/cuscinetti/supporti ammortizzatoristabilità, silenziosità, assenza di microvibrazioni
3pacchetti e moduli in "famiglie"meno conflitti di versione e "alberi di Natale"
4lampade con maniglie completeplug-in, omologazione coerente
5elementi visivi e dettagli internieffetto di "ringiovanimento" rapido senza alcuna modifica

FAQ – Mercedes Classe S: W140 → W222 (domande frequenti)

DomandaRisposta breve
In che modo la W140 differisce dalla W222 nella guida quotidiana?La W140 è solidità "meccanica" e insonorizzazione, la W222 è UX digitale e silenziosità ancora maggiore.
Quali parti utilizzate danno i risultati più rapidi?Sedili, volante, fari con supporti e pacchetto boccole/cuscinetti dell'assale.
Ha senso mischiare pacchetti e moduli tra un anno e l'altro?Solo all'interno di una famiglia; un set completo da un unico donatore semplifica la diagnosi.
A cosa fare attenzione quando si percorrono molti chilometri?Elastocinematica, cuscinetti, guarnizioni differenziali e silenziosità dell'impianto di scarico.
Vale la pena cercare "auto per pezzi di ricambio" per W140/W220?Sì, gli interni e i meccanismi di chiusura ammortizzata/finestra sono più facili da trovare in un set.
Come combinare il lavoro per non tornare alla geometria?Sospensioni e ruote in un unico pezzo; moduli e cablaggi in set.
Nuovo o usato: qual è il migliore?I ricambi OEM usati garantiscono un montaggio prevedibile e mantengono l'aspetto e la sensazione, spesso a un costo complessivo inferiore.
InizioCarrello
0
PreferitiIl mio profilo