Sterzo e servosterzo: come funzionano e cosa non va?

Il sistema sterzante di un'auto determina se l'auto va dove vuole il guidatore e se lo fa senza vibrazioni, nervosismo e rumore. Il servosterzo allevia la tensione muscolare, ma stabilizza anche la traiettoria e consente una sterzata precisa in città e in autostrada. Quattro componenti determinano più spesso la sensibilità dello sterzo: il volante e i pulsanti, il piantone dello sterzo, il cambio (con tiranti/estremità) e la pompa o il modulo EPS stesso. Sostituire un volante usato con uno originale della stessa famiglia può avere un impatto enorme sui progetti di manutenzione e "ringiovanimento": si tratta di un rapido miglioramento dell'ergonomia e dell'aspetto. Questo articolo riassume definizioni, guasti tipici, diagnosi "da officina" e indica modelli campione dall'offerta (BMW, Audi, VW, Mercedes), inclusi volanti e piantoni dello sterzo. Global Parts aiuta ad assemblare i kit senza dover improvvisare adattatori e piccole parti, riducendo i tempi di riparazione.

Sistema di sterzo: in cosa consiste e come funziona con il servosterzo

Un'auto ben maneggevole è la somma di: volante, piantone dello sterzo con il suo meccanismo di regolazione, cremagliera e pignone, e bielle e terminali che trasmettono il movimento ai fusi a snodo. Il servosterzo può essere idraulico (pompa + fluido), elettroidraulico (pompa elettrica + fluido) o completamente elettrico (EPS nel piantone dello sterzo o nella cremagliera). Le perdite sono più probabili nei sistemi idraulici, mentre i sistemi EPS sono più soggetti ad avvisi e "guasti" del servosterzo dovuti a errori del sensore di coppia. Un volante "rigido" durante le manovre, un battito in curva e un "galleggiare" sui solchi sono segnali che il sistema sta perdendo precisione. In un sistema ben mantenuto, la risposta è lineare e le ruote tornano in linea retta senza resistenza o "cercando la direzione". I componenti originali e usati forniscono un supporto naturale all'utente. che mantengono la geometria e le giunzioni: la sostituzione è rapida e prevedibile.

Supporto: tre soluzioni e la loro natura pratica

L'idraulica classica filtra le vibrazioni "a olio" e gestisce facilmente le curve strette in fase di parcheggio, ma richiede tubazioni tese e una pompa efficiente. L'elettroidraulica consente il controllo della forza in funzione della velocità e non grava sul motore con una cinghia, ma è sensibile alla tensione e alle condizioni delle masse. L'EPS garantisce il minimo consumo di energia e la collaborazione con gli assistenti, ma qualsiasi gioco nel montante e nei cuscinetti può essere "sentito nelle mani" più rapidamente. In qualsiasi variante, è opportuno effettuare controlli periodici: livello del fluido (idraulica), errori di tensione e del controller (EPS), gioco assiale e condizioni dei soffietti/coperchi antipolvere. Układ kierowniczy BMW – kierownica wielofunkcyjna, przekładnia i elektryczne wspomaganie EPS; jak działa i typowe usterki (luzy, czujnik momentu, kolumna)

Sintomi e diagnosi: cosa ti diranno le tue mani, le tue orecchie e il tuo misuratore

Il sintomo più comune di un problema è un rumore di battito quando si gira rapidamente il volante sul posto o un "clic" quando si avvia il veicolo dopo aver cambiato direzione. Le vibrazioni sul volante che aumentano con la velocità indicano solitamente problemi alle estremità/aste o ai cuscinetti del mozzo. o un giunto nel piantone dello sterzo; le vibrazioni che diminuiscono dopo aver rilasciato l'acceleratore sono più spesso legate al leveraggio e alla geometria che alle ruote. Un funzionamento irregolare "a freddo" spesso indica un fluido o aria troppo denso nell'impianto idraulico, mentre un indurimento casuale nell'EPS richiede il controllo dei guasti e del cablaggio. Un semplice test "a veicolo fermo": curve vigorose a destra e a sinistra con l'audio disattivato: "clic" ripetuti sullo stesso lato sono quasi sempre dovuti al giunto/terminale. Se si sospetta un gioco nel piantone dello sterzo, il meccanico lo valuterà al tatto e osservando il movimento dell'albero: il movimento del volante senza reazione del volante conferma il problema.

Test a domicilio e quando recarsi subito al centro assistenza

Vale la pena controllare personalmente la pressione e le condizioni degli pneumatici, cercare perdite nella trasmissione, ascoltare il rumore della pompa dopo l'avviamento e guidare la Classe E a 60-80 km/h. Se l'auto "si irrigidisce" in curva o il volante a volte "si blocca", l'officina dovrebbe controllare le tensioni, le masse e la memoria errori EPS. Il mancato ritorno del volante in posizione rettilinea dopo una curva indica spesso un cuscinetto del montante bloccato e richiede lo smontaggio. Dopo aver urtato un marciapiede o una buca, è essenziale ispezionare i tiranti e le estremità, seguiti da un allineamento per evitare danni agli pneumatici.

Volanti e pulsanti: un rapido aggiornamento dell'abitacolo e un impatto reale sulla guida

Un nuovo volante usato (per la tua auto) può trasformarne l'aspetto in 15 minuti: una corona più spessa, cuciture migliori e un'ergonomia ottimale garantiscono comfort quotidiano e una presa più sicura. L'offerta include: volante BMW E46, volante BMW E90 e BMW E90 M Package, volante BMW E60 M Package, volante AMG/Mercedes AMG, volante Audi S Line (A3 8P, A4 B8), volante Golf 5 / Golf 5 GTI e volante Passat B6. La sostituzione all'interno di una famiglia di generazioni diverse viene solitamente effettuata "punto per punto", e vale la pena includere nel kit cerchi/nastri e moduli per i pulsanti del clacson compatibili con il controller. Per gli utenti che danno importanza al "feeling", un volante con una circonferenza maggiore o con "paddle" più spesse sotto i pollici migliora il feeling con l'auto e riduce l'affaticamento del polso sulla strada. I cerchi originali usati si adattano meglio alla plancia e non richiedono modifiche a clip, staffe o cuscinetti.

Esempi di modelli: cosa si adatta e a cosa prestare attenzione nella pratica

BMW: i volanti BMW E46 ed E46 M in genere funzionano con l'airbag di fabbrica, a condizione che i connettori corrispondano; nel pacchetto E90/E90 M, è necessario scegliere il cavo piatto e il controller dei pulsanti. Audi: volante Audi A3 8P e A4 B8 (inclusa la linea S) hanno cablaggi diversi per airbag e pulsanti: un set dello stesso anno di modello limita la codifica. VW: il volante della Golf 5 / Golf 5 GTI e il volante della Passat B6 differiscono per il modulo pulsanti e la forma della corona; è meglio utilizzare un set con nastro adesivo. Mercedes: il volante AMG richiede spesso un modulo pulsanti e una cornice airbag compatibili: un set "famiglia" riduce i tempi di installazione. Durante ogni sostituzione, ricordarsi di scollegare la batteria e di controllare i numeri dei moduli per evitare l'accensione della spia SRS.

Piantone dello sterzo e cambio: dove nascono gioco e rumori

Il piantone dello sterzo trasmette il movimento della corona dentata alla trasmissione, e i suoi cuscinetti e giunti cardanici soffrono particolarmente in condizioni irregolari e dopo anni di inutilizzo. L'offerta include: piantone dello sterzo E36/E46, piantone dello sterzo BMW E39 /E90/E60, piantone dello sterzo Audi A3 8L, piantone dello sterzo Audi A4 B8 e piantone dello sterzo Mercedes (incluso Sprinter). Se il movimento del volante non si traduce immediatamente in un cambio di traiettoria, i primi della lista sono il giunto cardanico e il cuscinetto vicino alla paratia: sono vulnerabili alla corrosione e alla contaminazione. Una cremagliera dello sterzo BMW F10 o le cremagliere elettriche Audi possono tornare in funzione dopo un'accurata manutenzione del cablaggio e la pulizia dei collegamenti, ma il gioco meccanico non può essere "codificato". Ogni volta che si tocca il piantone, vengono controllati il supporto dell'airbag e la sua interazione con la cintura: la sicurezza viene prima di tutto.

Aste e punte: piccole parti, grande impatto

La cremagliera dello sterzo della BMW E46/E90, la cremagliera dello sterzo dell'Audi A3 8L /A4 B8 e la cremagliera dello sterzo della Mercedes W203 sono responsabili del "tratto finale" del trasferimento del movimento alla ruota. Le estremità delle barre dello sterzo usurate causano una risposta ritardata dello sterzo e "fluttuazioni" in frenata, e sostituirle senza regolare la geometria è già metà dell'opera. I soffietti proteggono i giunti da sabbia e sale: soffietti in gomma screpolati accelerano l'usura e portano acqua nella cremagliera. È buona norma sostituirli a coppie (per asse), poiché il gioco asimmetrico compromette la sensibilità dello sterzo. Dopo l'installazione, l'auto dovrebbe "tornare" a guidare in rettilineo alla stessa velocità in curva a sinistra e a destra.

Servosterzo – liquido, pompa ed EPS nella versione “servizio senza sorprese”

Nell'idraulica, vengono misurati il livello e il colore del fluido (odore di bruciato marrone = necessità di sostituzione), vengono controllate le perdite e il rumore della pompa ai limiti di sterzata: un sibilo prolungato è un sintomo classico. Nell'elettroidraulica, vengono monitorati i cablaggi e la tensione sotto carico: le cadute di tensione possono "disattivare" il servosterzo. Nell'EPS completo, il controller valuta la coppia sul piantone dello sterzo e supporta solo la quantità necessaria; errori del sensore di coppia o dell'alimentatore sono visibili come indurimento casuale. Nei modelli più diffusi (servosterzo BMW E90, servosterzo BMW E46, servosterzo BMW E87 ; servosterzo Audi A3 8P) / Audi A3 8P elettrica) I kit OEM usati con un cablaggio completo possono ridurre i tempi di diagnosi. In ciascuno di questi sistemi, le fascette danneggiate e il fluido idraulico vengono sostituiti regolarmente e, nel sistema EPS, vengono garantite masse pulite e un'alimentazione elettrica stabile.

Quando combinare il lavoro con altri sistemi

Se si prevede di sostituire il volante o il piantone dello sterzo, è consigliabile programmare anche un controllo del collegamento e della geometria: una visita, una misurazione. Durante la manutenzione della pompa, è consigliabile pulire il radiatore del liquido (se applicabile) per evitare di surriscaldare l'impianto idraulico nel traffico. Se l'aggiornamento include un volante con pulsanti, è consigliabile aggiungere contemporaneamente il nastro/gli anelli del volante e il modulo pulsanti, nello stesso anno di produzione. Nelle auto che hanno subito incidenti, è necessario controllare la rettilineità del collegamento e dei supporti del fuso a snodo : le distorsioni nascoste si ripresentano sotto forma di strappi e usura irregolare degli pneumatici. Układ kierowniczy MINI Cooper – kierownica, kolumna i pompa/elektryczne wspomaganie; objawy zużycia: stuki, ciężka praca, wycie pompy

Shopping e montaggio: come costruire un cestino senza pezzi mancanti

Scrivere l'elenco dei sintomi consente di creare un piano: "volante + nastro + pulsanti", "colonna + ragno + cuscinetto", "tiranti + estremità + geometria", "pompa/fluido o cablaggio EPS" Vale la pena ricordare che controllare i codici dei componenti (ad esempio, tramite il numero di catalogo) protegge da acquisti errati. Nell'abitacolo, i volanti usati (originali) offrono i risultati più rapidi: si adattano al cruscotto e all'airbag senza bisogno di clip aggiuntive; la sezione "Volanti e pulsanti clacson" semplifica la selezione dei set. In meccanica, è meglio "confezionare" il lavoro: tiranti a coppie, boccole degli assali e, in seguito, geometria, una volta per tutte. Il passaggio finale: un breve giro di prova su strada pianeggiante e in modalità "E" per verificare che l'auto si comporti in modo naturale e uniforme.

TABELLA – Sistema di sterzo: sintomo → possibile causa → cosa fare (abbreviazione)

SintomoPossibile causaCosa fare
Bussare quando si gira sul postopunta/asta/crocesostituzione dell'elemento, ispezione del soffietto, geometria
Vibrazioni che aumentano con la velocitàpunte/cuscinetti/coperturescambio uniforme + impostazione dell'angolo
Indurimento del supporto casualeEPS/cablaggio/tensionediagnosi degli errori, pulizia del terreno, riparazione dei cablaggi
Ululando alla fine di una curvapompa/fluidocambio fluido, controllo fascette e radiatore
"Stagnazione" dopo l'arco, nessun ritornocuscinetto a colonnasmontaggio, lubrificazione/sostituzione dei cuscinetti

TABELLA – Volanti e colonne sterzo: esempi di modelli e suggerimenti

Modello / serieVolante/colonna dello sterzoA cosa fare attenzione
BMW E46Volante BMW E46 / Colonna E46compatibilità airbag e cinghia, traversa e cuscinetto
BMW E90Volante BMW E90 / E90 M Package, piantone dello sterzo E90modulo pulsante e ghirlande, geometria su aste
Audi A3 8PVolante Audi A3 8P / S linevari pacchetti di cuscini, controller a pulsanti
Audi A4 B7/B8Volante A4 B7 / A4 B8 / S line, piantone dello sterzo A4 B8versioni dei cubi airbag e del telaio
VW Golf 5 / Passat B6Volante Golf 5 GTI / Passat B6modulo nastro e pulsanti del volante
Mercedes AMGVolante AMG, piantone dello sterzo Mercedestelaio e tappi airbag – set "famiglia"
BMW E39/E60/F10Colonna E39/E60, trasmissione BMW F10rumore dal cambio, rigenerazione o sostituzione

FAQ – Sterzo e servosterzo \n\n| Domanda | Risposta breve | |---|---| | Cosa comprende il sistema sterzante di un'auto? | Volante, piantone dello sterzo, cremagliera dello sterzo, tiranti/estremità, fusi a snodo e servosterzo (idraulico/EPS). | | Un volante usato è una buona idea? | Sì, il volante originale della famiglia corretta si adatterà meccanicamente e manterrà le funzioni airbag/pulsanti. | | EPS o sistema idraulico: qual è il migliore? | L'EPS consuma meno energia e funziona con assistenti; l'idraulica filtra meglio le vibrazioni ed è facile da manutenere. | | Da dove proviene il rumore del volante quando si gira? | Nella maggior parte dei casi, le estremità/aste o la colonna si incrociano; anche la sostituzione e la geometria possono essere d'aiuto. | | Come fai a sapere se c'è un problema con la pompa del servosterzo? | Ululato alla fine di una curva, funzionamento pesante a bassi regimi, fluido "in ebollizione": controllare il livello e le fascette. | | Cosa ordinare quando si sostituisce il volante? | Corona, nastro adesivo/ghirlande adatti, modulo pulsanti e telaio airbag compatibile; preferibilmente un set dello stesso anno. | | Quando scegliere un servizio invece di un'officina? | Quando l'EPS segnala errori, è coinvolto l'SRS/airbag oppure è necessario regolare gli angoli dopo aver sostituito le barre. |

Parti auto proposte:

Nessun risultato trovato

InizioCarrello
0
PreferitiIl mio profilo