Differenziale: il cuore del sistema di trasmissione
Differenziale È un elemento fondamentale della trasmissione di un'auto e svolge una funzione estremamente importante. Il suo compito è quello di consentire alle ruote di un asse di girare a velocità diverse, cosa necessaria in curva. Grazie a questo meccanismo, l'auto mantiene una trazione ottimale, una stabilità su strada e un'usura uniforme degli pneumatici, il che si traduce in una maggiore durata degli stessi. Nella classica versione aperta, il differenziale trasmette la stessa coppia a entrambe le ruote, il che in alcune condizioni può limitare la trazione. Ecco perché i differenziali a slittamento limitato (LSD) stanno diventando sempre più popolari, poiché ridistribuiscono in modo intelligente la potenza alla ruota con una trazione migliore, migliorando significativamente la maneggevolezza del veicolo, soprattutto su superfici scivolose o durante la guida dinamica. Ecco perché i modelli sportivi di marchi come BMW M o Audi S/RS sono dotati di serie di LSD, che ne aumenta le prestazioni e la sicurezza su strada.
Sintomi di usura del differenziale
Un differenziale usurato presenta sintomi caratteristici che il conducente deve riconoscere rapidamente per evitare guasti più gravi. Nella maggior parte dei casi si avverte un rumore forte e crescente, simile a un ululato, soprattutto nella gamma di velocità tra i 50 e gli 80 km/h. Inoltre, potrebbero verificarsi degli strappi all'avvio e delle fastidiose vibrazioni al volante. Ignorare questi sintomi può causare gravi danni, come la tranciatura dei denti della trasmissione finale, con conseguente blocco completo dell'assale e immobilizzazione del veicolo. L'individuazione precoce del problema consente di adottare misure correttive efficaci, spesso meno costose della sostituzione dell'intero ponte.
Quando sostituire e quando ricostruire un differenziale?
Decisione di sostituire o ricondizionare il differenziale dipende da diversi fattori, tra cui la disponibilità dei ricambi e le esigenze individuali del conducente. Sostituzione di un differenziale usato è una soluzione rapida e spesso più economica, a patto che provenga da una fonte affidabile e abbia il rapporto di trasmissione corretto per adattarsi all'auto in questione, ad esempio 3,46 in un differenziale Mercedes W203 o 2,47 in un differenziale Mercedes W204 W212. Un acquisto di questo tipo consente di ripristinare rapidamente la piena funzionalità del veicolo, senza lunghi tempi di fermo.
Ristrutturazione differenziale è tuttavia redditizio quando il meccanismo ha un rapporto di trasmissione raro o insolito, come ad esempio:
- 2,93 nel differenziale BMW E39 X1 E84 X3 E83 E90 E91
- 2,47 3,38 3,46 3,64 3,73 3,91 4,10 nel differenziale BMW E81 E87 E90 E91
oppure quando il proprietario desidera mantenere l'asse motore originale. Il costo della rigenerazione è solitamente inferiore rispetto all'acquisto di un componente nuovo di zecca, mantenendo le specifiche originali dell'auto. In entrambi i casi, il numero VIN del veicolo gioca un ruolo fondamentale, consentendo l'abbinamento preciso dei pezzi di ricambio e riducendo al minimo il rischio di errori.
Come acquistare in sicurezza un differenziale usato?
L'acquisto di un differenziale usato richiede un'attenzione particolare per evitare problemi e difetti nascosti. Ecco alcune regole di base:
- Verifica della fonte : è meglio scegliere negozi di ricambi di seconda mano che dispongano di un protocollo di smontaggio e collaudo legale, come Global Parts. Grazie a questo, il cliente può essere certo che i componenti sono verificati e provengono da fonti legali.
- Controllo del rapporto di trasmissione : è stampigliato sulla scatola del differenziale o sulla targhetta (ad esempio, il differenziale della BMW E46 330d ha un rapporto di trasmissione di 2,81; 2,28 o 3,15). Il corretto rapporto di trasmissione è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema di trasmissione.
- Controllare il gioco radiale : un gioco eccessivo indica usura dei cuscinetti, che può portare a guasti più gravi.
- Valutazione delle condizioni delle guarnizioni : le flange bagnate sono un segnale che le guarnizioni sono usurate e potrebbero presto richiedere riparazioni.
- Scelta dell'olio giusto : gli assali aperti in genere funzionano con olio 75W-90, mentre i differenziali LSD richiedono un olio a viscosità più elevata, ad esempio Olio motore 75W-140.
Offerta Global Parts: differenziale immediato e supporto esperto
Negozio di ricambi automobilistici globali è un luogo in cui gli automobilisti troveranno un'ampia scelta di differenziali per varie marche e modelli di automobili. L'offerta comprende, tra gli altri: differenziale BMW E90, differenziale E60, nonché: E81, E87, E91, F10, F20, F30, X3 E83; Mercedes W203, W204, W205, W212 W213 Sprinter W906 W907 differenziale; Audi Quattro Q3, Q5, Q7, S3, RS3; VW 4Motion Tiguan, Touareg e molte altre. Fornendo il numero VIN, il cliente può contare su un servizio completo da parte di esperti che:
- verificare il rapporto di trasmissione e il tipo di differenziale (aperto o LSD),
- consigliare se la soluzione migliore sarebbe acquistare un componente usato o ristrutturarlo,
- riservano la parte idonea oppure accettano il ponte per la rigenerazione.
Grazie a questo, l'autista riceve una garanzia completa, un montaggio adeguato e un supporto professionale nella scelta dell'olio e degli altri accessori. L'intero processo si svolge in un unico posto, senza dover cercare informazioni su forum o aste su Internet, il che rende la riparazione molto più semplice e veloce.
FAQ - le domande più frequenti degli autisti
Di seguito troverete un elenco delle domande più frequenti poste dagli automobilisti, insieme alle risposte preparate dal team Global Parts .
Il differenziale della BMW E87 E90 E91 fischia a 60 km/h: cosa fare? Sarà necessario ricostruire o sostituire l'intero differenziale.
Il differenziale della BMW E60 E61 sussulta all'avvio? Sintomo tipico di cuscinetti usurati: l'intero differenziale dovrà essere sostituito o ricostruito.
Differenziale BMW E87 E90 E91: quale olio? L'olio standard è 75W-90.
Il differenziale della Mercedes W203 fa rumore in curva? La causa più comune sono i cuscinetti usurati: è necessario sostituirli o acquistare un ponte usato.
Differenziale Mercedes W202, è compatibile con la W210? Sì, a patto che il codice articolo e il rapporto siano gli stessi.
Il differenziale dell'Audi Quattro vibra a bassa velocità? Solitamente il problema riguarda i cuscinetti del differenziale posteriore; sostituzione o ristrutturazione richiesta.
Differenziale BMW,Audi , Mercedes , Mini : riparare o sostituire? In caso di alloggiamento rotto è meglio un differenziale usato, in caso di rumore è meglio la rigenerazione del cuscinetto.
Il differenziale è adatto alla mia auto? Per garantire la corretta installazione, si prega di fornire il numero VIN.
Il differenziale è stato ricostruito? Vendiamo differenziali usati e ricondizionati.
L'LSD migliora la trazione sulla neve? Sì, l'LSD trasferisce la coppia alla ruota con una trazione migliore, facilitando la partenza su superfici scivolose.
Perché un differenziale efficiente è redditizio?
Un differenziale efficiente e sottoposto a regolare manutenzione è un investimento che si ripaga nell'uso quotidiano del veicolo. Riduce l'usura degli pneumatici, stabilizza la traiettoria di guida e riduce il consumo di carburante, come confermato da numerosi test di settore. In caso di guasto, contattare semplicemente Global Parts , dove non sono disponibili solo ricambi BMW usati , Mercedes , Audi o VW , ma anche assistenza professionale nella rigenerazione dei differenziali BMW, che consente di ripristinare in modo rapido e senza problemi la piena funzionalità della vettura.